L’Ariete Pro Evolution è un robot aspirapolvere di fascia medio-bassa, che coniuga prezzo economico e prestazioni sufficienti per ambienti non particolarmente grandi e per i quali non si richiede un’accuratezza troppo elevata. Rispetto ad altri device di fascia superiore, manca di alcune feature piuttosto importanti, ma per altre caratteristiche supera i pari prezzo: scopriamo se valga la pena acquistarlo.
Scheda Tecnica
- Serbatoio da 300 ml
- 2,1 Kg
- 2 modalità di filtrazione
- 3 ore di ricarica per 90 minuti di autonomia
- Bottone “clean” sul corpo
- Sensori anti ostacoli meccanici
- Sensori anti caduta
Spartano e funzionale, manca la base di ricarica
Nonostante la buona qualità costruttiva generale, già a prima vista è facile rendersi conto di come l’Ariete 2713 Pro Evolution sia un dispositivo tutt’altro che premium: il design è estremamente anonimo, nonostante la doppia colorazione rosso/nero risulti piuttosto gradevole. Manca un display, manca anche una pulsantiera completa da cui regolare le impostazioni del robot, che del resto sono quasi del tutto assenti.
La confezione è generosa, e include 2 spazzole laterali, un filtro Hepa e una spazzolina per la pulizia del robot. Unica grande assenza, quella di una base di ricarica a cui il robottino possa ritornare quando la batteria è quasi esaurita: la ricarica viene affidata ad un normalissimo cavo, ed è completamente manuale.
Pulizia accurata, ma poco logica
A distinguere questo Ariete Pro Evolution da altri device di fascia superiore è anche l’assenza di una memoria in cui il robot possa salvare la mappatura degli ambienti. In parole povere, ad ogni accensione si comporterà come la prima volta, gironzolando per casa senza seguire una logica particolare e pulendo un po’ a tentoni, fermandosi e cambiando percorso solo davanti agli ostacoli.
Di contro, dove pulisce, l‘aspirazione è precisa ed efficace: i tempi sono piuttosto lunghi, ma con 90 minuti di autonomia per 3 ore di ricarica neanche estremamente malvagi. Ottimo il filtraggio, veramente a livello di prodotti ben più costosi; comoda e veloce la pulizia del serbatoio.
Conclusioni
Il prezzo dell’Ariete Pro Evolution giustifica ampiamente i difetti del dispositivo: si tratta di un robot aspirapolvere entry-level, che per quello che costa fa bene il suo lavoro, ma nulla di più. Le opinioni sulla qualità della pulizia sono tutte positive, ma tutte lamentano l’assenza di una base di ricarica e della possibilità di mappare gli ambienti per velocizzare la pulizia.
In generale, in questa fascia di prezzo, i robot aspirapolvere hanno tutti difetti simili se non più gravi: se ti stai chiedendo dove acquistare l’Ariete Pro Evolution, sappi che è disponibile sullo store ufficiale, su Amazon e nei principali centri commerciali.