Robot Aspirapolvere

Fondata nel 1990, la statunitense iRobot Corporation è un’azienda che progetta e realizza robot domestici per la pulizia della casa. Nel 2020 ha immesso sul mercato il Roomba 971, di cui, in questa recensione, dopo un’attenta analisi e valutazione delle recensioni di esperti del settore e delle opinioni di utenti che hanno acquistato l’elettrodomestico, scopriremo le principali caratteristiche.

Scheda tecnica

Rumorosità
70 dB
 Altezza 9,1 cm
 Capienza sacco/serbatoio 600 ml
 Potenza 33 w
 Autonomia 75 minuti
 Tempo di ricarica 3 ore
 Accessori Stazione di ricarica con il cavo, Manuale d’istruzione
 FunzioniMappatura, Sensori per lo sporco, Riconoscimento della superficie
 Avvio programmato Sì
 Assistenti vocali IRobot Home App, Alexa, Google Assistant

Struttura

Il Roomba 971 ha una scocca robusta grigia metallizzata con inserti in plastica nera e paraurti ad anello. Ha un diametro di 35 cm. L’altezza è di 9,1 cm. Pesa 3,9 kg, ma è facilmente trasportabile grazie a una maniglia integrata. Al centro della scocca è presente il pulsante “clean”, posto tra quelli “spot” e “home”.

Il robot monta due spazzole in gomma multi-superficie posizionate all’ingresso della bocchetta di aspirazione. L’altezza della testina di pulizia viene regolata automaticamente, consentendo al Roomba 971 di pulire senza alcun problema i tappeti. La potenza di aspirazione è di 900 pa.

Serbatoio

L’iRobot Roomba 971 ha un serbatoio per la raccolta della sporcizia e della polvere da 600 ml, che consente di effettuare più cicli di pulizia dei pavimenti prima di doverlo svuotare.

Batteria

L’iRobot Roomba 971 è dotato di una batteria agli ioni di litio, che garantisce il funzionamento per circa 75 minuti. Se si ha una casa grande, l’autonomia risulta insufficiente. Tuttavia, l’aspirapolvere robot Roomba 971 torna alla base per ricaricarsi, anche senza aver completato il ciclo di pulizia, ed è in grado di riprendere da dove aveva interrotto. Il tempo di ricarica è intorno alle 3 ore.

Funzioni

Tra le funzioni del Roomba 971 vanno evidenziate:

  • la dotazione di un sensore per rilevare i dislivelli;
  • la presenza di un sensore che permette all’elettrodomestico di capire quando si trova sopra a una superficie molto sporca, che richiede più passaggi per la pulizia.
  • la tecnologia antigroviglio per non intasare la bocchetta quando il robot aspira accidentalmente cavi o frange di tappeti

Apprezzata la funzione del controllo vocale. IRobot Roomba 971 è compatibile con Amazon Alexa e Google Home.
Su questo modello, poi, è installato il sistema di navigazione iAdapt 2.0 con Visual Localization, che consente al Roomba 971 di riconoscere l’ambiente in cui si trova, sapendo dove ha già pulito e dove dovrà farlo. Grazie alla connettività WiFi, il dispositivo si può collegare all’applicazione iRobot Home (Android o IOS). La programmazione dei cicli di pulizia è semplice e intuitiva.

Accessori

Gli accessori in dotazione sono pochi. Nella confezione, oltre robot aspirapolvere Roomba 971, ci sono solo la stazione di ricarica con il cavo e il manuale d’istruzione. I ricambi non sono inclusi. I numerosi accessori compatibili con questo modello possono essere acquistati a parte, tra cui il dispositivo “virtual wall” (muro virtuale).

Conclusioni

Le opinioni e le recensioni su iRobot Roomba 971 sono generalmente molto positive, grazie alle caratteristiche tecniche e alle prestazioni di pulizia. È un robot aspirapolvere affidabile, con una buona aspirazione su tappeti e su ogni tipo di superficie.

Il sistema di navigazione è ottimo e l’app per il funzionamento è facile da usare. La mancanza di accessori e ricambi inclusi e la durata ridotta della batteria sono gli aspetti meno convincenti del Roomba 971, che ha un prezzo di circa 500 euro. Sia sui siti di e-commerce che nei grandi negozi di elettrodomestici è possibile trovare offerte a prezzi più vantaggiosi, di questo dispositivo, il tra i punti deboli invece tra gli aspetti che convincono di meno di questo elettrodomestico.


Hai delle domanda o vuoi lasciare un tuo parere?